Cena: |
Želi ovaj predmet: | 2 |
Stanje: | Polovan bez oštećenja |
Garancija: | Ne |
Isporuka: | Pošta CC paket (Pošta) Post Express Lično preuzimanje |
Plaćanje: | Tekući račun (pre slanja) Lično |
Grad: |
Kraljevo, Kraljevo |
ISBN: Ostalo
Godina izdanja: 2004
Jezik: Italijanski
Oblast: Slikarstvo
Autor: Strani
Izdavač: Rizzoli Skira
Edicija: I Classici dell` Arte 27
Povez: broširan
Broj strana: 189
Bogato ilustrovano.
Odlično očuvana.
Una galleria di Madonne, di santi, di armigeri soavi, di implorazioni e drappeggi: quale peggior requisito in tempi di contestazione? Tale può apparire al primo incontro, a una superficiale lettura, l’opera del Perugino. Del resto, un’arte siffatta, che sembra nascere condannata alla perfezione e al formalismo, rischia – ai giorni nostri più inclini al ‘carattere’ che allo stile – di aver poca presa sul piano emozionale. Vi sono coevi del Perugino di cui ognuno saprebbe citare le opere più celebri o l’aneddotica saliente. Di Pietro Vannucci, entrambe sono familiari ai soli specialisti. Una ragione in più, dunque, per riproporre il discorso su un Perugino diverso, sul quale l’ombra dell’allievo Raffaello non cada così perentoria come qualche dipinto sembra suggerire.
(Dalla Presentazione di Carlo Castellaneta)
(K-61)