Cena: |
Stanje: | Polovan bez oštećenja |
Garancija: | Ne |
Isporuka: | Pošta CC paket (Pošta) Post Express Lično preuzimanje |
Plaćanje: | Tekući račun (pre slanja) Lično |
Grad: |
Kraljevo, Kraljevo |
Godina izdanja: 2017
ISBN: 978-86-6274-768-4
Autor: Domaći
Vrsta: Teorija književnosti
Jezik: Višejezična
Zbornik radova na temu Sunca i Meseca u kulturama Južnih Slovena
Izdavač: Edizioni dell`Orso, Alessandria
Uredili: Ljiljana Banjanin, Persida Lazarević Di Giacomo, Sanja Roić, Svetlana Šeatović
Povez: broširan
Broj strana: XV + 425
Tekstovi na više jezika.
Sadržaj priložen na slikama.
Veoma dobro očuvana.
Il presente volume della miscellanea `Il SoleLuna presso gli slavi meridionali` racchiude i risultati delle analisi condotte da un gruppo selezionato di studiosi invitati a offrire un contributo sul tema del sole e della luna nelle culture dei popoli slavi meridionali rispetto a tre specifici campi d’indagine affrontati secondo un’ottica slavistica e comparatistica: Sole e Luna quali corpi celesti all’origine di fenomeni atmosferici e alla luce delle simbologie connesse; cosmologia; condizioni meteorologiche.
L’arco temporale considerato dalle ricerche ricalca l’intero corso del Novecento, ed è proprio questo il filo che unisce i singoli contributi, ossia la peculiare visione cosmologica di un secolo che recepisce e riflette in forme via via più decise la teoria della relatività. Oltre all’evoluzione della tradizione letteraria e culturale dei Balcani le ricerche riconfermano la centralità di figure chiave e il ruolo insostituibile della letteratura orale slava con ampie aperture sia nei confronti di autori rimasti a lungo in posizione defilata, sia verso quelle tematiche che sembrano astrarsi da formule esatte e certezze assolute, a riprova di un’umanità che non cessa di contemplare la volta celeste con immutato stupore e senso di mistero.
(K-126)